CORSI
- affinare le proprie capacità espressive
- imparare a gestire l’emozione
- essere efficaci anche nell’uso della comunicazione on line
- migliorare le proprie capacità di lettura
- imparare a gestire l’emozione della lettura in pubblico
- affinare l’espressività nell’interpretazione di un testo
Il corso di public speaking di AltaLuceTeatro è disponibile anche in inglese.
Il corso è tenuto in italiano, magli speech sono in lingua inglese.
Ogni lezione si svolge sulla piattaforma zoom.
Il corso è di 4 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora.
Ognuno può avvicinarsi al teatro, provare l’emozione di stare su un palco e sperimentarsi in qualcosa di diverso da sé, apprendendo le tecniche base della recitazione.
Obiettivi:
- conoscere se stessi
- apprendere capacità fisiche e vocali per diventare altro da sé
- condividere un percorso con un gruppo
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto ad adulti tra i 18 e i 99 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 2 ore.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Giovedì ore 20.30 – 22.30
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita giovedì 28 settembre 2023 ore 20.30/22.30 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto a chi ha già studiato teatro per un anno e desideri ampliare il proprio bagaglio espressivo.
Materie di studio:
- training dell’attore individuale, con l’approccio alle discipline del movimento e della voce
- sviluppare l’ascolto lavorando in gruppo
- portare in scena un lavoro incentrato su dialoghi teatrali, a due, tre o quattro
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto ad adulti tra i 18 e i 99 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 2 ore.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Martedì ore 20.00 — 22.00
Insegnante: Elizabeth Annable, Vincenzo Romano
Lezione di prova gratuita martedì 26 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto ad adulti che hanno già avuto esperienze teatrali e vogliano approfondire le tecniche di costruzione del personaggio e della scena, sperimentando l’uso del corpo e della voce.
Il percorso è suddiviso in moduli che permettono lo studio completo di:
- voce e dizione
- corpo e movimento
- metodi di recitazione
- allestimento finale (teatro comico)
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 2 ore.
Il corso prevede un saggio conclusivo a giugno.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Mercoledì ore 20.15 – 22.15
Insegnanti: Elizabeth Annable, Monica Faggiani, Arturo di Tullio
Lezione di prova gratuita mercoledì 27 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto a professionisti e a chiunque sia interessato a migliorare la capacità di parlare in pubblico.
Le lezioni affrontano le basi della respirazione, le tecniche fonatorie, elementi di dizione ed espressione corporea, fino ad approfondire l’interpretazione del testo e del discorso.
Obiettivi:
- migliorare le proprie capacità espressive
- gestire l’emozione
- affinare la comunicazione non verbale
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è di 10 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora e trenta ciascuna.
Numero lezioni: 10
Giorno: Lunedì ore 20.30 – 22.00
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita 25 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria.
Il corso è rivolto ai giovani di cuore che vogliono avvicinarsi al teatro.
Obiettivi:
- imparare che basi della recitazione
- mettersi in gioco e divertirsi
- relazionarsi con gli altri su un palcoscenico
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto alla terza età.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: gennaio 2023 – giugno 2024
Giorno: Mercoledì ore 11.30 – 12.30
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita mercoledì 27 settembre 2023 ore 11.30/12.30 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto a chi voglia approcciarsi per la prima volta al mondo del musical con le materie del canto e della recitazione.
Materie affrontate:
- Canto: si studieranno le tecniche base della voce, dalla respirazione al riscaldamento vocale, all’intimazione.
- Recitazione: si affronteranno le tecniche d’improvvisazione e scene tratte da Musical.
Si studieranno anche le tecniche base della voce parlata sul palco.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno durata di 1 ora.
Periodo: 10 incontri da settembre 2023 a gennaio 2024
Giorno: Mercoledì – ore 18.45 – 19.45
Insegnante: Vincenzo Romano
Lezione di prova gratuita mercoledì 27 settembre 2024 ore 18.45/19.45 – prenotazione obbligatoria
I primi passi su un vero palcoscenico.
Finalità del corso:
- giocare al teatro, a fare finta che, e diventare tutto quello che esiste – e che non esiste
- esprimersi con il corpo, la voce, il movimento, le luci, la musica, gli oggetti e i costumi
- essere protagonisti e sperimentare l’armonia del gruppo
- realizzare insieme uno spettacolo, scoprendo la magia di creare insieme
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto a bambini tra i 4 e i 6 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso termina a fine maggio con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Lunedì ore 16.45 – 17.45
Insegnante Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita lunedì 25 settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Un percorso di crescita e di avvicinamento al teatro attraverso l’espressività, la comunicazione e l’uso dei linguaggi (verbali e non).
Finalità del corso:
- giocare al teatro, a fare finta che, e diventare tutto quello che esiste – e che non esiste, con consapevolezza e padronanza
- esprimere tutto quello che c’è dentro (emozioni e pensieri) con il corpo, la voce, il movimento, le luci, la musica, gli oggetti e i costumi
- creare e narrare da soli, con l’altro e in gruppo
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto a bambini tra i 6 e gli 11 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso termina a fine maggio con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Mercoledì ore 17.00 – 18.00
Insegnante: Francesca Brancaccio
Lezione di prova gratuita Mercoledì 27 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Il teatro è un mezzo per incanalare l’energia e la creatività, è un canale di espressione.
Finalità del corso:
- conoscere il teatro, il suo spazio e le sue regole
- sperimentare il proprio corpo come mezzo espressivo
- lavorare in gruppo, collaborando e rispettando l’altro
- riscoprirsi attraverso l’interpretazione di personaggi
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto a ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso termina a fine maggio con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Martedì ore 17.00 – 18.00
Insegnante: Maria Carolina Nardino
Lezione di prova gratuita martedì 26 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
L’emozione di recitare ogni lezione su un palco e sperimentarsi in qualcosa di diverso da sé, apprendendo le tecniche base della recitazione.
Finalità del corso:
- conoscere sé stessi, le proprie capacità fisiche e vocali
- apprendere le tecniche base della recitazione
- condividere con un gruppo un percorso emozionante
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto a ragazzi tra i 14 e i 18 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso termina a fine maggio con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Giovedì ore 17.00 – 18.00
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita giovedì 28 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Ognuno può avvicinarsi al teatro, provare l’emozione di stare su un palco e sperimentarsi in qualcosa di diverso da sé, apprendendo le tecniche base della recitazione.
Obiettivi:
- conoscere se stessi
- apprendere capacità fisiche e vocali per diventare altro da sé
- condividere un percorso con un gruppo
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto ad adulti tra i 18 e i 99 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora e 30 minuti.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Gennaio 2023 – Giugno 2023
Giorno: Lunedì ore 20.30 – 22.00
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova lunedì 30 gennaio 2023 ore 20.30/22.00 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto a chi voglia approcciarsi per la prima volta al mondo del musical con le materie del canto e della recitazione.
Materie affrontate:
- Canto: si studieranno le tecniche base della voce, dalla respirazione al riscaldamento vocale, all’intimazione.
- Recitazione: si affronteranno le tecniche d’improvvisazione e scene tratte da Musical.
Si studieranno anche le tecniche base della voce parlata sul palco.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno durata di 1 ora.
Periodo: da gennaio 2023 a giugno 2023
Giorno: Mercoledì – ore 18.45 – 19.45
Insegnante: Vincenzo Romano
Lezione di prova mercoledì 25 gennaio 2023 ore 18.45/19.45 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto ai giovani di cuore che vogliono avvicinarsi al teatro.
Obiettivi:
- imparare che basi della recitazione
- mettersi in gioco e divertirsi
- relazionarsi con gli altri su un palcoscenico
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto alla terza età.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: gennaio 2023 – giugno 2023
Giorno: Lunedì ore 16.30 – 17.30
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova luendì 30 gennaio 2023 ore 16.30/17.30 – prenotazione obbligatoria
Inventare, definire, descrivere e poi dar voce.
Dalla creazione del personaggio, ognuno il suo, al racconto della sua storia, della sua vita, delle sue avventure, dei suoi coprotagonistI.
Fino al passaggio dalla scrittura narrativa al dialogo teatrale dove i personaggi prenderanno vita.
Periodo: gennaio 2023 – giugno 2023
Giorno: Lunedì ore 11.00 – 12.30
Insegnante: Francesca Brancaccio
Lezione di prova mercoledì 25 gennaio 2023 ore 11.00/12.30 – prenotazione obbligatoria
- affinare le proprie capacità espressive
- imparare a gestire l’emozione
- essere efficaci anche nell’uso della comunicazione on line
- migliorare le proprie capacità di lettura
- imparare a gestire l’emozione della lettura in pubblico
- affinare l’espressività nell’interpretazione di un testo
Il corso di public speaking di AltaLuceTeatro è disponibile anche in inglese.
Il corso è tenuto in italiano, magli speech sono in lingua inglese.
Ogni lezione si svolge sulla piattaforma zoom.
Il corso è di 4 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora.
AltaLuceTeatro fin dai primi anni organizza presso il proprio spazio seminari, sia per i propri allievi che per esterni, con i grandi maestri del teatro.
Arianna Scommegna, 2021

Luca Spadaro, 2020

Marco Cavalcoli, 2018

Danio Manfredini, 2017

Carrozzeria Orfeo, 2017

Menoventi, 2016

Luca Spadaro, 2014 e 2015

AltaLuceTeatro fin dai primi anni organizza presso il proprio spazio seminari, sia per i propri allievi che per esterni, con i grandi maestri del teatro.


INCONTRO CON MAURIZIO NICHETTI – Dicembre 2020

INCONTRO CON ARIANNA SCOMMEGNA – Gennaio 2021

Ognuno può avvicinarsi al teatro, provare l’emozione di stare su un palco e sperimentarsi in qualcosa di diverso da sé, apprendendo le tecniche base della recitazione.
Obiettivi:
- conoscere se stessi
- apprendere capacità fisiche e vocali per diventare altro da sé
- condividere un percorso con un gruppo
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto ad adulti tra i 18 e i 99 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 2 ore.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Giovedì ore 20.30 – 22.30
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita giovedì 28 settembre 2023 ore 20.30/22.30 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto a chi ha già studiato teatro per un anno e desideri ampliare il proprio bagaglio espressivo.
Materie di studio:
- training dell’attore individuale, con l’approccio alle discipline del movimento e della voce
- sviluppare l’ascolto lavorando in gruppo
- portare in scena un lavoro incentrato su dialoghi teatrali, a due, tre o quattro
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto ad adulti tra i 18 e i 99 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 2 ore.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Martedì ore 20.00 — 22.00
Insegnante: Elizabeth Annable, Vincenzo Romano
Lezione di prova gratuita martedì 26 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto ad adulti che hanno già avuto esperienze teatrali e vogliano approfondire le tecniche di costruzione del personaggio e della scena, sperimentando l’uso del corpo e della voce.
Il percorso è suddiviso in moduli che permettono lo studio completo di:
- voce e dizione
- corpo e movimento
- metodi di recitazione
- allestimento finale (teatro comico)
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 2 ore.
Il corso prevede un saggio conclusivo a giugno.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Mercoledì ore 20.15 – 22.15
Insegnanti: Elizabeth Annable, Monica Faggiani, Arturo di Tullio
Lezione di prova gratuita mercoledì 27 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto a professionisti e a chiunque sia interessato a migliorare la capacità di parlare in pubblico.
Le lezioni affrontano le basi della respirazione, le tecniche fonatorie, elementi di dizione ed espressione corporea, fino ad approfondire l’interpretazione del testo e del discorso.
Obiettivi:
- migliorare le proprie capacità espressive
- gestire l’emozione
- affinare la comunicazione non verbale
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è di 10 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora e trenta ciascuna.
Numero lezioni: 10
Giorno: Lunedì ore 20.30 – 22.00
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita 25 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria.
Il corso è rivolto ai giovani di cuore che vogliono avvicinarsi al teatro.
Obiettivi:
- imparare che basi della recitazione
- mettersi in gioco e divertirsi
- relazionarsi con gli altri su un palcoscenico
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto alla terza età.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: gennaio 2023 – giugno 2024
Giorno: Mercoledì ore 11.30 – 12.30
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita mercoledì 27 settembre 2023 ore 11.30/12.30 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto a chi voglia approcciarsi per la prima volta al mondo del musical con le materie del canto e della recitazione.
Materie affrontate:
- Canto: si studieranno le tecniche base della voce, dalla respirazione al riscaldamento vocale, all’intimazione.
- Recitazione: si affronteranno le tecniche d’improvvisazione e scene tratte da Musical.
Si studieranno anche le tecniche base della voce parlata sul palco.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno durata di 1 ora.
Periodo: 10 incontri da settembre 2023 a gennaio 2024
Giorno: Mercoledì – ore 18.45 – 19.45
Insegnante: Vincenzo Romano
Lezione di prova gratuita mercoledì 27 settembre 2024 ore 18.45/19.45 – prenotazione obbligatoria
I primi passi su un vero palcoscenico.
Finalità del corso:
- giocare al teatro, a fare finta che, e diventare tutto quello che esiste – e che non esiste
- esprimersi con il corpo, la voce, il movimento, le luci, la musica, gli oggetti e i costumi
- essere protagonisti e sperimentare l’armonia del gruppo
- realizzare insieme uno spettacolo, scoprendo la magia di creare insieme
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto a bambini tra i 4 e i 6 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso termina a fine maggio con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Lunedì ore 16.45 – 17.45
Insegnante Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita lunedì 25 settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Un percorso di crescita e di avvicinamento al teatro attraverso l’espressività, la comunicazione e l’uso dei linguaggi (verbali e non).
Finalità del corso:
- giocare al teatro, a fare finta che, e diventare tutto quello che esiste – e che non esiste, con consapevolezza e padronanza
- esprimere tutto quello che c’è dentro (emozioni e pensieri) con il corpo, la voce, il movimento, le luci, la musica, gli oggetti e i costumi
- creare e narrare da soli, con l’altro e in gruppo
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto a bambini tra i 6 e gli 11 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso termina a fine maggio con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Mercoledì ore 17.00 – 18.00
Insegnante: Francesca Brancaccio
Lezione di prova gratuita Mercoledì 27 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Il teatro è un mezzo per incanalare l’energia e la creatività, è un canale di espressione.
Finalità del corso:
- conoscere il teatro, il suo spazio e le sue regole
- sperimentare il proprio corpo come mezzo espressivo
- lavorare in gruppo, collaborando e rispettando l’altro
- riscoprirsi attraverso l’interpretazione di personaggi
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto a ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso termina a fine maggio con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Martedì ore 17.00 – 18.00
Insegnante: Maria Carolina Nardino
Lezione di prova gratuita martedì 26 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
L’emozione di recitare ogni lezione su un palco e sperimentarsi in qualcosa di diverso da sé, apprendendo le tecniche base della recitazione.
Finalità del corso:
- conoscere sé stessi, le proprie capacità fisiche e vocali
- apprendere le tecniche base della recitazione
- condividere con un gruppo un percorso emozionante
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto a ragazzi tra i 14 e i 18 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso termina a fine maggio con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Settembre 2023 – Giugno 2024
Giorno: Giovedì ore 17.00 – 18.00
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova gratuita giovedì 28 Settembre 2023 – prenotazione obbligatoria
Ognuno può avvicinarsi al teatro, provare l’emozione di stare su un palco e sperimentarsi in qualcosa di diverso da sé, apprendendo le tecniche base della recitazione.
Obiettivi:
- conoscere se stessi
- apprendere capacità fisiche e vocali per diventare altro da sé
- condividere un percorso con un gruppo
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto ad adulti tra i 18 e i 99 anni.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora e 30 minuti.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: Gennaio 2023 – Giugno 2023
Giorno: Lunedì ore 20.30 – 22.00
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova lunedì 30 gennaio 2023 ore 20.30/22.00 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto a chi voglia approcciarsi per la prima volta al mondo del musical con le materie del canto e della recitazione.
Materie affrontate:
- Canto: si studieranno le tecniche base della voce, dalla respirazione al riscaldamento vocale, all’intimazione.
- Recitazione: si affronteranno le tecniche d’improvvisazione e scene tratte da Musical.
Si studieranno anche le tecniche base della voce parlata sul palco.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno durata di 1 ora.
Periodo: da gennaio 2023 a giugno 2023
Giorno: Mercoledì – ore 18.45 – 19.45
Insegnante: Vincenzo Romano
Lezione di prova mercoledì 25 gennaio 2023 ore 18.45/19.45 – prenotazione obbligatoria
Il corso è rivolto ai giovani di cuore che vogliono avvicinarsi al teatro.
Obiettivi:
- imparare che basi della recitazione
- mettersi in gioco e divertirsi
- relazionarsi con gli altri su un palcoscenico
Ogni lezione si svolge in teatro, su un vero e proprio palcoscenico.
Il corso è rivolto alla terza età.
Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno una durata di 1 ora.
Il corso si conclude con la messa in scena di uno spettacolo.
Periodo: gennaio 2023 – giugno 2023
Giorno: Lunedì ore 16.30 – 17.30
Insegnante: Elizabeth Annable
Lezione di prova luendì 30 gennaio 2023 ore 16.30/17.30 – prenotazione obbligatoria
Inventare, definire, descrivere e poi dar voce.
Dalla creazione del personaggio, ognuno il suo, al racconto della sua storia, della sua vita, delle sue avventure, dei suoi coprotagonistI.
Fino al passaggio dalla scrittura narrativa al dialogo teatrale dove i personaggi prenderanno vita.
Periodo: gennaio 2023 – giugno 2023
Giorno: Lunedì ore 11.00 – 12.30
Insegnante: Francesca Brancaccio
Lezione di prova mercoledì 25 gennaio 2023 ore 11.00/12.30 – prenotazione obbligatoria
- affinare le proprie capacità espressive
- imparare a gestire l’emozione
- essere efficaci anche nell’uso della comunicazione on line
- migliorare le proprie capacità di lettura
- imparare a gestire l’emozione della lettura in pubblico
- affinare l’espressività nell’interpretazione di un testo
Il corso di public speaking di AltaLuceTeatro è disponibile anche in inglese.
Il corso è tenuto in italiano, magli speech sono in lingua inglese.
Ogni lezione si svolge sulla piattaforma zoom.
Il corso è di 4 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora.
AltaLuceTeatro fin dai primi anni organizza presso il proprio spazio seminari, sia per i propri allievi che per esterni, con i grandi maestri del teatro.
Arianna Scommegna, 2021

Luca Spadaro, 2020

Marco Cavalcoli, 2018

Danio Manfredini, 2017

Carrozzeria Orfeo, 2017

Menoventi, 2016

Luca Spadaro, 2014 e 2015

AltaLuceTeatro fin dai primi anni organizza presso il proprio spazio seminari, sia per i propri allievi che per esterni, con i grandi maestri del teatro.


INCONTRO CON MAURIZIO NICHETTI – Dicembre 2020

INCONTRO CON ARIANNA SCOMMEGNA – Gennaio 2021

