CHI SIAMO
Elizabeth
Annable
• Direttrice artistica
• Insegnante
• Attrice
Martina Crippa
• Segreteria
• Organizzazione
• Amministrazione
Diplomata presso il Liceo Artistico Umberto Boccioni a Milano, ha frequentato le serali presso l’Università Cattolica indirizzo Economia Aziendale.
Ha lavorato per anni in diverse realtà, sia grandi che piccole, come Assistente Direzionale e Commerciale.
Ad Alta Luce da gennaio 2022, lavora dietro le quinte, occupandosi della segreteria, amministrazione e organizzazione del Teatro. Il suo motto è “If I can dream it, I can!”
Vincenzo
Romano
• Attore
• Insegnante
• Autore
Nel 2013 si diploma come attore all’Accademia dei Filodrammatici di Milano.
È cantautore, i suoi brani (tra cui “Giorni Persi Zero” e “La vita è più semplice”) sono stati tra i primi in classifica in radio.
Dal 2015 collabora con AltaLuceTeatro come attore, insegnante e vocal coach.
Dal 2017 è autore di numerosi spettacoli prodotti da AltaLuce e vincitori di bandi comunali.
Tra gli spettacoli più significativi di AltaLuceTeatro “Variazioni Enigmatiche” di E.E. Schmitt in cui è regista e attore, e “Pazzo d’Amore” di S. Shepard.
Nel 2015 è attore in Bassa continua – Toni sul Po (Progetto Ligabue), Premio Ubu 2015 per Miglior Progetto Artistico (regia di Andrea Paolucci e Mario Perrotta).
Nel 2014 è attore in Che ci faccio qui (regia Marco Baliani, produzione Teatro Filodrammatici).
Viviana
Martin
• Scenografa
• Tecnico
• Assistente
Dopo studi prettamente artistici si diploma nel 2018 presso l’Accademia di Belle Arti di Brera in Scenografia.
Dal 2017 inizia a lavorare in piccole realtà teatrali milanesi principalmente come tecnico e assistente alla scenografia per poi collaborare negli anni seguenti anche a progetti che spaziano dall’organizzazione di eventi, cortometraggi, pubblicità e televisione.
Francesca
Brancaccio
• Assistente artistica
• Scenografa
Classe 1987, si laurea in Scienze dei Beni Culturali, curriculum Cinema e Teatro.
Consegue il master in Design per il Teatro e il Corso di Formazione per Attrezzisti Teatrali presso il Teatro Sociale di Como.
Dal 2012 ad AltaLuceTeatro è aiuto regia e scenografa nelle produzioni, responsabile tecnica, assistente alla direzione artistica e insegnante dei corsi bambini.
Nel 2019 completa cum laude il master in Nuove Strategie per una Didattica Inclusiva.
Dal 2019 scrive racconti, pubblicati presso alcune piccole case editrici.
Alessandro
Galbiati
• Istruttore corsi fitness
• Preparatore atletico
Istruttore, personal trainer e preparatore atletico presso la Federazione NonSoloFitness. Insegna Close Combat presso la Federazione Krisscombat. Ha lavorato come personal tranier e istruttore di Arti Marziali presso varie palestre tra cui Canotteri Milano, World Fitness Academy, Well Body fitness ed altre. Frequenta il mondo della palestra e delle Arti Marziali a livello agonistico dall’età di 16 anni.
in ricordo di
Gerardo
Marinelli
• Attore
• Insegnante
• Assistente
Lavora come Financial Advisor presso Allianz Bank.
Nel 2012 ha iniziato il percorso come allievo nella scuola di AltaluceTeatro, decidendo poi di formarsi a livello professionista.
Tra gli spettacoli più importanti in cui è stato attore per AltaLuceTeatro: “Variazioni Enigmatiche” di E.E.Schmitt, “Novecento” di A.Baricco e “Park your car” di I. Horowitz.
Dal 2016 è insegnante e aiuto regista nei corsi teatrali.
Nel 2020 ha iniziato un percorso triennale di doppiatore.